I tiflodidatti supportano gli allievi a scuola e a casa con l’obiettivo di rendere accessibili gli insegnamenti scolastici attraverso l’uso di metodologie e tecniche tiflologiche e tiflodidattiche (braille, tifloinformatica, software specifici, immagini in rilievo, ecc.) che permettono di tradurre il materiale prettamente visivo in forme accessibili. Tale servizio ha l’obiettivo di favorire il processo di crescita dello studente disabile visivo, garantendone il diritto allo studio e l’inclusione sociale.